Bob Dylan - Blood On The Tracks (2003)

Music genres / Classic Rock, Hard Rock maestro 0 4 953  30.08.25 
Performer: Bob Dylan
Album: Blood On The Tracks
Label: Sony Music, Columbia. Made in US.
Catalog #: CH 90323
Style: Rock, Blues Rock, Folk Rock
Year: 2003
Format: FLAC (tracks + .cue)
Bitrate: lossless
Covers: in archive
Amount of tracks: 10
Size ZIP: ~ 343 mb
Upload: nitroflare.com
Password: without a password
Blood on the Tracks è un album di Bob Dylan, pubblicato nel gennaio del 1975. L'album raggiunse la prima posizione nella classifica pop di Billboard, in Nuova Zelanda e Canada, la seconda in Norvegia, mentre nella corrispondente classifica inglese raggiunse la quarta posizione e la quinta in Olanda.
  • 100

Bob Dylan - The Times They Are A-Changin' (2005)

Music genres / Classic Rock, Hard Rock maestro 0 26  30.08.25 
Performer: Bob Dylan
Album: The Times They Are A-Changin'
Label: Columbia. Made in AT.
Catalog #: COL 519892 2
Style: Rock, Blues Rock, Folk Rock
Year: 2005
Format: FLAC (tracks + .cue)
Bitrate: lossless
Covers: in archive
Amount of tracks: 10
Size ZIP: ~ 265 mb
Upload: nitroflare.com
Password: without a password

The Times They Are a-Changin' è il terzo album in studio di Bob Dylan, pubblicato nel gennaio del 1964.
Registrato a New York, venne prodotto da Tom Wilson. Dylan - autore, come accadrà dal suo secondo album in poi, di testi e musiche - si accompagna con chitarra ed armonica a bocca.
Questo album, interamente acustico, è considerato da molti cultori della produzione dylaniana un vero e proprio manifesto della canzone politica e di protesta; nei dieci brani che lo compongono, Dylan si scaglia contro la società e, in modo profetico e cadenza quasi biblica, sembra ammonire duramente: fate attenzione, poiché i tempi stanno cambiando e i figli di oggi sono pronti a rivoltarsi contro i loro stessi padri per ribaltare - appunto in maniera biblica - concetti e filosofie, aspettative e pregiudizi.

Bob Dylan - John Wesley Harding (2003)

Music genres / Classic Rock, Hard Rock maestro 0 5 350  30.08.25 
Performer: Bob Dylan
Album: John Wesley Harding
Label: Sony Music, Columbia. Made in US.
Catalog #: CH 90320
Style: Rock, Blues Rock, Folk Rock
Year: 2003
Format: FLAC (tracks + .cue)
Bitrate: lossless
Covers: in archive
Amount of tracks: 12
Size ZIP: ~ 218 mb
Upload: nitroflare.com
Password: without a password
John Wesley Harding è l'ottavo album in studio di Bob Dylan, pubblicato nel 1967.
Prodotto da Bob Johnston e distribuito il 27 dicembre 1967 per l'etichetta Columbia Records. Il titolo del disco è ispirato alla figura del fuorilegge del selvaggio West John Wesley Hardin (1853–1895).
Segnò il ritorno ufficiale di Dylan a un sound acustico e alle radici tradizionali dopo tre album dominati da un sound elettrico e da modelli rock con testi surreali. Molti studiosi, supportati da commenti dello stesso Dylan, attribuiscono tale cambiamento ad un periodo di introspezione dopo il quasi fatale incidente motociclistico in cui fu coinvolto il cantante il 29 luglio 1966 nei pressi della sua casa di Woodstock.
  • 100

Bob Dylan - Highway 61 Revisited (2003)

Music genres / Classic Rock, Hard Rock maestro 0 24  30.08.25 
Performer: Bob Dylan
Album: Highway 61 Revisited
Label: Sony Music, Columbia. Made in US.
Catalog #: CH 90324
Style: Rock, Blues Rock, Folk Rock
Year: 2003
Format: FLAC (tracks + .cue)
Bitrate: lossless
Covers: in archive
Amount of tracks: 9
Size ZIP: ~ 365 mb
Upload: nitroflare.com
Password: without a password
Highway 61 Revisited è il sesto album discografico di Bob Dylan, pubblicato nell'agosto del 1965
Secondo album e cuore della cosiddetta "trilogia elettrica" (iniziata con Bringing It All Back Home e conclusa con Blonde On Blonde), è universalmente considerato uno dei migliori lavori di Dylan, nonché una fondamentale pietra miliare della musica contemporanea. È al 18º posto della classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi della rivista Rolling Stone. La canzone di apertura dell'album, Like a Rolling Stone (che alcuni ipotizzano scritta pensando a Edie Sedgwick, musa di Andy Warhol e amica di Dylan), riscosse un enorme successo tanto da essere collocata dalla rivista Rolling Stone al 1º posto della sua classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.